I Nostri Servizi di Consulenza Pensionistica
Oltre vent'anni di esperienza al servizio della tua tranquillità futura. Costruiamo insieme strategie pensionistiche solide e personalizzate.
Richiedi una ConsulenzaCompetenza Specializzata nel Settore Previdenziale
La nostra esperienza nasce dal lavoro quotidiano con le famiglie italiane e le aziende che vogliono costruire un futuro previdenziale sicuro. Ogni giorno affrontiamo situazioni reali, risolviamo problemi concreti.

Esperienza Costruita sul Campo
Dal 2003 lavoriamo esclusivamente nel settore pensionistico. Non siamo consulenti generici che si occupano di tutto - la previdenza è il nostro mondo. Questa concentrazione ci ha permesso di sviluppare una conoscenza profonda che va oltre i manuali.
Ricordo ancora il primo cliente che mi chiese di calcolare la sua pensione futura. Era il 2004, le normative erano diverse, ma già allora capii che ogni situazione è unica. Oggi, dopo migliaia di consulenze, questa convinzione si è solo rafforzata.
- Oltre 3.200 piani pensionistici realizzati dal 2003
- Specializzazione esclusiva in normative previdenziali italiane
- Aggiornamento continuo su riforme pensionistiche dal 2011
- Collaborazione diretta con enti previdenziali regionali
Soluzioni Sviluppate per Settori Specifici
Negli anni abbiamo notato che ogni categoria professionale ha esigenze diverse. Un medico libero professionista ha problemi completamente diversi da un impiegato pubblico o da un imprenditore edile. Per questo abbiamo sviluppato approcci specifici.
Liberi Professionisti e Autonomi
Chi lavora in proprio ha spesso contributi irregolari e multiple casse previdenziali. Lo sappiamo bene - abbiamo seguito centinaia di professionisti che si sono trovati con sorprese spiacevoli all'avvicinarsi della pensione.
- Calcolo preciso con multiple casse previdenziali
- Strategie per ottimizzare contributi volontari
- Integrazione tra previdenza obbligatoria e complementare
- Pianificazione per periodi di reddito variabile
Dipendenti Pubblici e Privati
Il mondo del lavoro dipendente è cambiato enormemente. Chi ha iniziato a lavorare dopo il 1996 si troverà con pensioni molto diverse rispetto ai genitori. Aiutiamo a capire cosa aspettarsi davvero.
- Analisi dettagliata del sistema contributivo
- Valutazione fondi pensione aziendali
- Calcolo gap previdenziale realistico
- Strategie di accumulo graduale
Imprenditori e Titolari d'Azienda
Gli imprenditori spesso trascurano la propria previdenza, concentrandosi sull'azienda. Poi si accorgono che vendere l'attività non basta per mantenere il tenore di vita. Lavoriamo per evitare questa situazione.
- Previdenza personale dell'imprenditore
- Piani pensionistici per i dipendenti
- Successione aziendale e previdenza
- Ottimizzazione fiscale dei contributi
Competenza Normativa Acquisita con l'Esperienza
Le norme pensionistiche italiane cambiano continuamente. Dal 2011 abbiamo vissuto quattro riforme importanti. Chi non le segue da vicino rischia di dare consigli sbagliati. Noi le studiamo, le applichiamo ogni giorno, le viviamo.
Riforma Fornero 2011
Abbiamo seguito direttamente l'applicazione della riforma, aiutando centinaia di clienti a riorganizzare i loro piani pensionistici. L'esperienza diretta ci ha insegnato più di qualsiasi corso teorico.
APE e Quota 100 (2017-2019)
Strumenti complessi che richiedevano valutazioni precise. Abbiamo analizzato caso per caso quando conveniva utilizzarli e quando era meglio aspettare. Molti colleghi generalisti hanno commesso errori costosi.
Quota 102 e Nuove Normative 2022-2025
Le ultime modifiche richiedono calcoli ancora più precisi. Ogni mese di differenza può significare migliaia di euro in più o in meno. La nostra esperienza fa la differenza in questi dettagli.

Marco Santini
Consulente Senior Normative
22 anni di esperienza in normative previdenziali. Segue personalmente i casi più complessi che coinvolgono multiple riforme pensionistiche e situazioni contributive irregolari.

Elena Rossi
Specialista Previdenza Complementare
Esperta in fondi pensione e previdenza integrativa. Ha gestito oltre 800 adesioni a fondi pensione, ottimizzando le strategie di accumulo per diverse tipologie di lavoratori.